Spesso confondiamo il concetto di “prendersi cura dei capelli in estate”, con quello di “prendersi cura dei capelli al mare”. Al contrario di ciò che si potrebbe pensare, anche e soprattutto in città, in estate i capelli andrebbero protetti dagli effetti dei raggi solari e dell’umidità (compresa quella causata dal sudore). I capelli sono esposti al sole e al caldo durante tutta la giornata mentre camminiamo per le torride vie ben poco alberate delle nostre città.
Se ci si pensa, gli effetti del sole sulla pelle sono facilmente visibili, come ad esempio la secchezza oppure le scottature. Su cute e capelli invece, la percezione è meno immediata e quindi il rischio di dover poi ‘correre ai ripari’ è maggiore. Per questo motivo, assicurare una buona protezione solare ai nostri capelli e alla cute attraverso l’utilizzo di prodotti specifici è alla base di una chioma perfetta e invidiabile anche con 40° all’ombra!
Molti non sanno che i prodotti solari per capelli andrebbero utilizzati da maggio a settembre, periodo in cui il sole riscalda maggiormente. Questi prodotti contengono dei principi protettivi che si attivano con l’esposizione al sole. Gli stessi prodotti sono ideali per proteggere i capelli anche in piscina.
Shampoo e conditioner (o maschera) solari sono prodotti differenti da quelli che utilizziamo abitualmente. La loro composizione gli garantisce una capacità di idratazione di gran lunga superiore a quella dei prodotti che utilizziamo durante il resto dell’anno. Infatti, se li utilizzassimo fuori stagione, risulterebbero eccessivamente ‘pesanti’ su capelli sicuramente più idratati che nel periodo estivo.
Come abbiamo detto, è bene scegliere shampoo e conditioner solari, così da garantire ai nostri capelli la giusta protezione e una corretta idratazione. Ma questo è solo una parte di ciò che possiamo fare per avere capelli sani e perfetti in estate.
È importante quindi abbinare dei prodotti che donino più forza alla nostra chioma. Si può scegliere di abbinare ad esempio dei prodotti ristrutturanti, ideali per chi ha i capelli trattati, perché ricostruiscono i capelli danneggiati direttamente dall’interno della loro struttura, a livello molecolare.
È possibile in alternativa scegliere un olio solare protettivo, ottimo alleato per i nostri capelli in estate, da applicare dopo lo shampoo e la maschera solari. I suoi effetti benefici sono ideali sia sui capelli naturali che su quelli trattati.
Prima di arrivare dritti al punto, prendiamoci il tempo per una piccola premessa: lo sapevate che i capelli non sono solo un accessorio estetico? Essi svolgono delle importanti funzioni: aiutare a isolare il nostro corpo quando fa freddo, mantenerci freschi e regolati quando le temperature sono soffocanti. Ci proteggono anche dai raggi UV, a causa dei quali i nostri follicoli piliferi possono subire molti danni se non vengono adeguatamente protetti, anche e soprattutto grazie ai solari per capelli.
I follicoli piliferi sono in realtà ‘solo’ delle cellule specializzate, proprio come le cellule della pelle, che la sovraesposizione solare può danneggiare. Dei follicoli danneggiati possono influenzare la salute dei vostri capelli e la loro velocità di crescita, per questo è importantissimo proteggerli!
I capelli presentano uno strato esterno, la cuticola, che se danneggiato contribuisce all’indebolimento della struttura interna del capello, perdendo più velocemente colore, forza e idratazione. Se i capelli non vengono protetti, il sole può cambiarne il colore ed anche la struttura, rendendoli secchi.
Sulle brune l’esposizione ai raggi solari può portare un surriscaldamento di capelli e cute. Sulle bionde può far sbiadire il colore più velocemente e creare una seria disidratazione e cioè grave secchezza dei capelli.
Nemmeno i capelli non trattati sono immuni: il sole, il cloro o il sale, danneggiano la cuticola che diventa opaca e ruvida, non riflettendo più la luce e producendo come effetto finale dei capelli spenti.
La sovraesposizione ai raggi solari influisce sulla barriera protettiva presente sul cuoio capelluto, formata da degli oli naturali. La perdita di questa barriera naturale che tutti abbiamo, può causare la dilatazione e l’infiammazione dei vasi sanguigni. A volte questo danno può portare fino alla caduta dei capelli.
Consiglio: La soluzione più semplice per proteggere il cuoio capelluto è l’utilizzo di un cappello, meglio se a tesa larga. In alternativa, scegliere un prodotto leave-in, come il balsamo senza risciacquo, da frizionare sulla cute e sui capelli umidi.
Fare lo shampoo tutti i giorni non è consigliabile, soprattutto almare. Un’alternativa consigliabile può essere quella di fare un risciacquo conacqua fredda o tiepida nei giorni in cui non si userà lo shampoo.
Se però i vostri capelli siungono facilmente e avete la tendenza a sudare, e quindi sentite il bisognodi fare lo shampoo tutti i giorni, allora è preferibile sceglierne unodelicato.
Consiglio: Concentrarsi sulla pulizia del cuoio capelluto, piuttosto che suquella dei capelli, massaggiando bene con le dita.
Lo sapevate che anche il nuoto può danneggiare i capelli? La piscina può privare completamente i capelli dello strato di oli naturali protettivi che solitamente li ricopre. Lo stesso vale per il mare: l’alto contenuto di sale disciolto nell’acqua di mare assorbe l’umidità sia dai capelli che dal cuoio capelluto. È importante imparare a proteggere i capelli da questi fattori.
Consiglio: Proteggere i capelli attraverso prodotti proteici come gli oli, magari a base di Argan, facendo attenzione a non scegliere formulazioni che risultino pesanti in caso di capelli fini.
I capelli in questa stagione sono già esposti al calore del sole, perciò sarebbe bene evitare il più possibile di usare la piastra per capelli o il phon, che possono contribuire a seccare i capelli e il cuoio capelluto.
Consiglio: Se proprio non si riesce a fare a meno del phon, scegliere un'impostazione della temperatura media o, meglio ancora, bassa. Se questo vale anche per la piastra lisciante o il ferro, optare sempre per un prodotto professionale.
In estate, al posto di una normale spazzola per capelli, preferite un pettine a denti larghi. Questo tipo di pettine vi aiuterà a districare i capelli dopo una lunga giornata in spiaggia, aiutandovi ad evitare che i capelli si spezzino.
“Perché aspettare l’autunno per avere capelli perfetti? Si può andare in vacanza con capelli curati e belli, seguendo qualche piccolo accorgimento.”
Spesso si pensa che in estate non valga la pena fare un trattamento alla Cheratina, piuttosto che un servizio di Color Design perché esiste una sorta di preconcetto che associa l’estate ad un momento ‘sospeso’, di transizione, nel quale si presta meno attenzione ai capelli.
Nella realtà, nel periodo estivo, è necessario prendersi cura dei capelli con modalità differenti ma in maniera comunque costante, per questo sarà sufficiente consultare il proprio parrucchiere per costruire una routine di cura dei capelli personalizzata per l’estate, così da non dover correre in salone al ritorno dalle vacanze per riparare danni!